I nostri Professionisti
Dott.ssa Elisabetta Rosanna Annoni
Psicologa – Psicoterapeuta

Esperienze professionali
Dal 2001 esercita la libera professione offrendo interventi individuali (colloqui psicologici clinici e psicoterapia individuale fascia preadolescenti-adolescenti e adulti) e interventi di gruppo per preadolescenti, adolescenti e adulti con anche l’utilizzo delle tecniche di role playing.
Ha maturato esperienza nei consultori familiari, collaborando con ASST Milano Nord, l’Ospedale Città di Sesto San Giovanni e altre strutture, fornendo supporto psicologico ai malati oncologici e alle loro famiglie.
Ha condotto gruppi di supporto alla genitorialità e laboratori espressivi per adolescenti, gruppi genitoriali sul periodo della preadolescenza / adolescenza e gruppi di donne sul tema della menopausa, collaborando con enti come la Fondazione Edith Stein e scuole locali.
Ha inoltre tenuto gruppi di formazione per insegnanti sulle competenze social emotional learning (SEL) world launcing e interventi nelle classi conversando con i bambini sulle emozioni attraverso gli albi illustrati.
Ha collaborato come consulente Psicologa-Psicoterapeuta presso il Centro della famiglia, Consultorio Decanale di Bresso, trattando problematiche adolescenziali e familiari, fornendo consulenze diagnostiche e collaborando con istituzioni scolastiche, progettando e conducendo interventi di prevenzione su temi quali educazione all affettività sessualità, bullismo, cyberbullismo e disagio giovanile nella scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Ha esperienza nella conduzione di sportelli scolastici di ascolto psicologico per adolescenti e famiglie, oltre a cicli di formazione per insegnanti ed educatori su tematiche relazionali, digitali e genitoriali. Inoltre, ha partecipato a progetti di integrazione per studenti stranieri e supporto psicologico per giovani con disturbi dell’apprendimento.
Formazione
Elisabetta Rosanna Annoni si è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino nel 1998.
Nel 2004 ha completato la Scuola Quadriennale di Psicoterapia a orientamento psicoanalitico S.N.C. Area G di Cesare Freddi e Eugenia Pelanda e, nel 2011, ha ottenuto il diploma di specializzazione in Psicoterapia a orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti.
Dal 2012 è iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia con il titolo di psicoterapeuta.
Dopo due master, uno su “Analisi di gruppo e psicodramma: un’integrazione possibile” e uno in Psicologia Scolastica, si è specializzata sull’Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR).
Il suo orientamento psicodinamico e l’applicazione di tecniche come l’EMDR le permettono di supportare adolescenti, adulti e anziani nell’affrontare alcuni disturbi come:
- Depressione post parto e tutte le condizioni legate alla maternità (es. aborto, allattamento, ecc)
- Depressione legata all’insorgere di patologie (es. tumori, malattie croniche) e al loro impatto sui familiari
- Depressione
- Dipendenze
- Disagio psicologico legato a episodi di bullismo e relative conseguenze psicologiche
- Disturbi alimentari
- Disturbi dell’umore
- Disturbi post traumatici da stress (es. lutti improvvisi, malattie, perdita del lavoro, ecc)
- Disturbi psicosomatici
- Fobie di vario genere
- Gestione dell’ansia
- Gestione del lutto